Una pillola per smettere di svapare: la vareniclina si dimostra efficace tra i 16 e i 25 anni

Una pillola per smettere di svapare: la vareniclina si dimostra efficace tra i 16 e i 25 anni

Un recente studio clinico condotto dal Massachusetts General Hospital e finanziato dal National Institutes of Health (NIH) ha evidenziato l'efficacia della vareniclina, un farmaco per smettere di fumare approvato dalla FDA, nell'aiutare adolescenti e giovani adulti di età compresa tra 16 e 25 anni a smettere di svapare.

Uno studio clinico rivelatore

Lo studio ha reclutato 261 partecipanti suddivisi in tre gruppi:

  • Il primo gruppo ha ricevuto vareniclina, sedute settimanali di consulenza comportamentale da 20 minuti e un programma di supporto gratuito basato su messaggi di testo chiamato "This is Quitting".

  • Il secondo gruppo ha seguito lo stesso protocollo, ma con un placebo al posto della vareniclina.

  • Il terzo gruppo ha utilizzato solo il servizio di supporto via SMS.

I risultati sono stati valutati in un periodo di 12 settimane, con test della saliva per misurare la cotinina, un biomarcatore del consumo di nicotina.

Risultati significativi

I tassi di astinenza osservati sono stati i seguenti:

  • 51% dei partecipanti che hanno assunto vareniclina hanno smesso di svapare.

  • 14% nel gruppo placebo.

  • 6% nel gruppo utilizzando solo il supporto SMS.

Tre mesi dopo la fine del trattamento, il 28% degli utilizzatori di vareniclina era ancora astinente, rispetto al 7% nel gruppo placebo e al 4% nel gruppo SMS.

Sicurezza e implicazioni

La vareniclina è stata ben tollerata e non sono stati segnalati effetti avversi importanti. Nessun partecipante ha sostituito le sigarette tradizionali con lo svapo. Già approvata per la cessazione del fumo negli adulti, la vareniclina può essere prescritta anche agli adolescenti a partire dai 16 anni, offrendo un'opzione di trattamento immediata per questa fascia d'età.

Prospettive future

Questo studio rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro la dipendenza dalla nicotina tra i giovani. Sottolinea l'importanza di abbinare approcci farmacologici al supporto comportamentale per massimizzare le possibilità di successo. Sono necessarie ulteriori ricerche per valutare l'efficacia della vareniclina nei giovani adolescenti e in coloro che usano sia sigarette elettroniche sia prodotti per lo svapo.

Com Inside Bottom
Com Inside Bottom

Circa l'autore

Editor-in-chief di Vapoteurs.net, il sito di riferimento per le notizie sullo svapo. Impegnata nel mondo dello svapo dal 2014, lavoro ogni giorno per assicurarmi che tutti i vapers e i fumatori siano informati.