Crisi sanitaria a Delhi: respirare è come fumare 49 sigarette al giorno

Crisi sanitaria a Delhi: respirare è come fumare 49 sigarette al giorno

La qualità dell'aria di Delhi ha raggiunto livelli allarmanti, equivalenti all'inalazione di 49 sigarette al giorno. Il 18 novembre 2024, l'indice di qualità dell'aria (AQI) della città ha raggiunto 978, una situazione definita dagli esperti una "crisi della sanità pubblica".

Fonti di inquinamento

Diversi fattori contribuiscono a questo inquinamento estremo:

  • Emissioni dei veicoli : L'elevata densità del traffico a Delhi porta ad un aumento significativo degli inquinanti atmosferici.
  • Industrie : Le attività industriali all'interno e nei dintorni della città emettono notevoli quantità di polveri sottili e gas nocivi.
  • Incendio dei residui agricoli : La combustione dei residui colturali negli stati confinanti, soprattutto durante la stagione post-monsonica, libera grandi quantità di fumo che si dirigono verso Delhi.
  • Condizioni meteo : Temperature più fresche e venti deboli in inverno favoriscono il ristagno degli inquinanti, formando una fitta nebbia tossica.

Conseguenze per la salute

Respirare l’aria di Delhi in queste condizioni è paragonabile a fumare quasi 50 sigarette al giorno, aumentando i rischi di:

  • Problemi respiratori : Asma, bronchite cronica e altre condizioni polmonari.
  • Malattie cardiovascolari : Ipertensione, attacchi di cuore e altri disturbi cardiaci.
  • Tumori : In particolare il cancro ai polmoni, dovuto all'esposizione prolungata alle particelle fini PM2.5.

Azioni intraprese

Di fronte a questa situazione critica, le autorità hanno attuato diverse misure:

  • Chiusura delle scuole : Per proteggere i bambini dagli effetti nocivi dell'inquinamento.
  • Restrizioni al traffico : Limitazione dell'ingresso di camion e veicoli vecchi in città.
  • Promozione del trasporto pubblico : Incoraggiamento all'uso dei trasporti pubblici per ridurre le emissioni.
  • Divieto di fuochi d'artificio : Sospensione dell'uso dei fuochi d'artificio durante le feste per limitare l'aggravamento dell'inquinamento.

Inviti all'azione

Esperti e cittadini chiedono azioni più sostenute e coordinate, tra cui:

  • Riduzione delle emissioni industriali : Implementazione di tecnologie più pulite e normative rigorose.
  • Controllo della combustione dei residui agricoli : Offrire alternative agli agricoltori per evitare di bruciare i residui.
  • Consapevolezza pubblica : Informare i cittadini sui rischi dell'inquinamento e sui mezzi per proteggersi da esso.

L’attuale situazione a Delhi evidenzia l’urgenza di un’azione collettiva per migliorare la qualità dell’aria e proteggere la salute pubblica.

Com Inside Bottom
Com Inside Bottom

Circa l'autore

Redattore e corrispondente Svizzera. Vapoteuse da molti anni, mi occupo principalmente di notizie svizzere.